lunedì 2 novembre 2015

ARTE RUPESTRE

Come nella preistoria gli uomini dipingevano sulle pareti delle caverne, anche oggi il suolo pubblico viene utilizzato in modo artistico. Lo scopo dell'arte preistorica era propiziatorio e serviva per marcare il proprio territorio. Ora invece l'arte di strada nel suo senso più ampio ha diverse finalità e significati. 


L’arte rupestre nasce nel Paleolitico sulle pareti rocciose delle grotte

 per marcare il territorio

e augurarsi una caccia propizia.




Si dipingevano mani, che potevano essere raffigurate in positivo o

in negativo, e animali per evocarne mentalmente l’idea.


Nessun commento:

Posta un commento